in

Sandro Puddu (Acetone): dopo il n.1 su Beatport, dedica “Silver Moon” alla figlia Clarissa


“Raggiungere per la prima volta il numero uno su Beatport Funky House con il mio brano ‘American Boy’ è stata davvero una grandissima emozione. Per un artista raggiungere la vetta della chart del sito più importante al mondo, su cui tutti i dj del mondo comprano musica, è davvero una soddisfazione unica”
. Ecco come racconta Sandro Puddu, dj sardo del team Acetone, il suo bel momento musicale. Il 2025 per lui è iniziato nel migliore dei modi, come del resto quello degli altri artisti di Acetone, ovvero Maurizio Nari, Jens Lissat (che guidano il collettivo), Max Magnani, Steve Tosi e la giovanissima Michelle Dj. 

E quando arrivano belle notizie, in ambito musicale, di solito una tira l’altra. Ecco perché non stupisce che Sandro Puddu abbia pure messo a segno pure una collaborazione internazionale di importanza assoluta. Ha remixato “Believe” per la nuova G-High Records. E’ un brano creato da Richard Grey, un artista di casa al Pacha di Ibiza, al Ministry Of Sound di Londra, al Queen di Parigi e non solo. “Anche in questo caso è stata una grande emozione, perché quando dai il tuo tocco a brani così importanti sai che devi lavorare al massimo delle tue possibilità”, racconta l’artista. 

Non è tutto, Sandro Puddu sta avendo ottimi risultati anche su Spotify ed in altri portali musicali e si sta preparando per portare l’evento Priscilla The Party in giro per la sua Sardegna. E’ poi in Top Ten tra gli artisti Funky House, sempre su Beatport e non si contano le compilation internazionali che includono sui brani, anche grazie ai party internazionali a cui l’artista ha regalato il suo sound.

Come se non bastasse, ci saranno per questo artista, a breve, altre uscite importanti, che però non possono essere ancora svelate. “Posso invece dire è pronto un mio nuovo singolo, ‘What a Feeling’ e che nel tempo il rapporti con Maurizio Nari e gli altri artisti di Acetone è diventato ancora più solido. Ci intendiamo alla perfezione”, continua Sandro Puddu.  

Questa lunga carrellata musicale su un artista in stato di grazia non può che chiudersi con un brano speciale. “Si chiama ‘Sailor Moon’ ed è dedicato a mia figlia Clarissa. Come per  ogni papà che si rispetti, per me lei viene prima di tutto”, conclude Sandro Puddu.

///

CHI E’ SANDRO PUDDU

Sandro Puddu (instagram.com/sandropuddu_aka_alexanderp) è un DJ e produttore italiano, sardo per la precisione, specializzato in musica funky house. Dal 2023 lavora soprattutto con Acetone, la label funky house italiana di Nari & Lissat (instagram.com/acetone.records) e all’inizio del 2025 ha raggiunto il numero uno su Beatport Funky House con la sua “American Boy”. La sua carriera inizia negli anni ’90 quando si esibisce in alcuni dei club più importanti della sua regione, la Sardegna e la Riviera Romagnola. Ancora oggi si esibisce spesso al fianco di alcuni dei più importanti DJ italiani ed internazionali ed è anche conduttore radiofonico per importanti emittenti della Sardegna. Non solo: gestisce anche una scuola per DJ.

Vota l'articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Lunatique Old Monday, il nuovo lunedì di Milano

Jaywork Music Group, si balla con “Give Me More”, “Polar Night” e Toxic”